Restauro del Magazzino n. 4 all’interno dell’area portuale di

    San Basilio a Venezia

    Restauro Magazzino 4 nell’area portuale di San Basilio

     

    L’intervento di restauro e adeguamento funzionale dell’edificio è stato concepito per ospitare la Science Gallery Venice, la prima rete mondiale di gallerie universitarie dedicate al public engagement attraverso l’arte. La porzione di fabbricato denominata “Magazzino nr. 4” è parte integrante del complesso di magazzini del Punto Franco di Venezia, creato in seguito alle nuove realizzazioni portuali e commerciali messe in atto nel tardo Ottocento per rilanciare l’economia cittadina: all’interno dei fabbricati sostavano le merci, prima di finire a destinazione, per pagare le imposte doganali. Il progetto fu redatto il 26 settembre del 1886, ed i lavori vennero iniziati verso la fine del 1887 e terminarono nei primi mesi del 1891. Il progetto prevede la creazione di una nuova scala monumentale in acciaio, la creazione di nuovi solai e e l’eliminaizone di pareti in muratura per renderelo spzio fruibile e versatile.

    Cliente:                 UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI, Venezia

    Dove:                    Area Portuale San Basilio, Venezia

    Periodo:                2018 – in corso

    Servizi:                  Analisi della vulnerabilità sismica, progetto definitivo, esecutivo e direzione

                                  lavori delle opere strutturali

     Partners:              CECCHETTO & ASSOCIATI, STEAM S.r.l., Geol. Tiziano Padovan