Restauro della sede storica di Cà Foscari a Venezia
La sede principale dell’Università di Venezia si compone di diverse unità tra loro interconnesse. Formano detta sede il complesso storico di Ca’ Foscari e di Ca’ Giustinian dei Vescovi e un piccolo brano dell’Ala Nuova, l’Ala Nuova propriamente detta, Palazzo Squellini e i due cortili con le mura di cinta. Gli interventi strutturali che sono stati eseguiti all’interno del complesso sono frutto di scelte progettuali basate sia sulle preesistenze, sia sulla volontà di conservare gli schemi e le funzioni statiche originari esistenti, prevedendo il recupero di correzione e rinforzo delle strutture esistenti.
Cliente: Università Cà Foscari, Venezia
Dove: Venezia
Periodo: dicembre 2014 – luglio 2016 – Inaugurazione 2019
Servizi: Progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori delle opere strutturali
Partners: Ing. Zuanier, Bellavitis Associati Architetti,Arch. Caprioglio, Ing. Rigato,
Arch. Vatta, AP&P Engineering