Ricostruzione del Teatro LA FENICE di Venezia

TeatroFenice-1920x1100-2

Ricostruzione del Teatro LA FENICE di Venezia

 

Nel gennaio del 1996 un incendio di proporzioni disastrose ha cancellato, in una sola notte, oltre 200 anni di storia, pur già colpiti da un precedente incendio datato 1836. Il rogo della Fenice non ha condotto alla distruzione completa della fabbrica e in molti punti danneggiati, permanevano il complesso delle murature perimetrali e le principali partizioni interne. Nell’avancorpo poi si conservavano l’atrio, lo scalone, la scala reale, una parte dei solai, ed infine rimanevano sostanzialmente intatti i nuclei laterali adibiti a uffici e a servizi di supporto all’attività teatrale. La progettazione della ricostruzione del Teatro “La Fenice” si è basata su due sostanziali tipologie d’intervento, a carattere conservativo, l’intervento di Restauro e Risanamento Conservativo; e l’intervento di Ristrutturazione.

 

Cliente:                IMPREGILO EDILIZIA S.p.A.

Dove:                   Venezia

Periodo:               1997 – 1998

Servizi:                 Progetto esecutivo strutturale geotecnico e di fondazione, progetto strutturale 

                             dei consolidamenti, progetto esecutivo strutturale statico  

Partners:              –