Ospedale di Cattinara
Oggetto del servizio era la progettazione esecutiva ai fini dell'adeguamento sismico e ampliamento dell'Ospedale di Cattinara, nell'ambito dell'appalto integrato affidato all'impresa Rizzani De Eccher.
Oggetto del servizio era la progettazione esecutiva ai fini dell'adeguamento sismico e ampliamento dell'Ospedale di Cattinara, nell'ambito dell'appalto integrato affidato all'impresa Rizzani De Eccher.
Progettazione esecutiva delle opere strutturali e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per la realizzazione del nuovo sistema di "Protonterapia" presso il CRO di Aviano, nell'ambito dell'appalto integrato affidato alle imprese IBA e Bettiol Impianti.
L'edificio denominato "monoblocco", costruito negli anni 1974-75, è caratterizzato da una forma in pianta a "T" per 15 piani fuori terra, strutture verticali portanti in cemento armato ed è suddiviso in 5 corpi separati da giunti di dilatazione. Oggetto del servizio è stata la progettazione
Servizi di ingegneria per la verifica della vulnerabilità sismica dei Presidi Ospedalieri di proprietà dell'ASL CASERTA: Presidio Ospedaliero San felice a Cancello e Presidio Ospedaliero Marcianise.
Direzione Operativa delle opere strutturali e Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione per la realizzazione della nuova Casa di Comunità di Abano, in provincia di Padova
Direzione Operativa delle opere strutturali e Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione per la realizzazione della nuova Casa di Comunità di Maserà, in provincia di Padova
Oggetto del servizio è la progettazione degli interventi di miglioramento sismico del complesso di edifici costituenti l'Ospedale di Suzzara, ubicato in Via G. Cantore 14/B. Il complesso, progettato in due Lotti distinti nel 1982 e nel 1990, è costituito da 11 blocchi strutturalmente indipendenti e
Oggetto di intervento è la realizzazione di un nuovo edificio al cui interno saranno concentrate le aree out patients e in patients delle discipline mediche di pneumologia, nefrologia, urologia, trapianti e dialisi e malattie infettive. La costruzione del nuovo volume sarà preceduta e seguita dalla
Il progetto per il Nuovo Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona di Salerno è da considerarsi esemplare per essere, attualmente, la più grande progettazione per opera sanitaria nel sud Italia, contando 732 posti letto e un investimento totale di oltre 350 milioni di
L’intervento per il Nuovo Ospedale unico del quadrante Nord Ovest della provincia di Cuneo (Saluzzo – Savigliano – Fossano) ricade nel progetto di potenziamento e ammodernamento delle strutture sanitarie della Regione Piemonte, in seno al quale è stato redatto un accordo per un protocollo d’intesa